
Molte persone, nella ricerca dell’equilibrio che porta al benessere, hanno trovato nell’uso degli integratori alimentari, una buona soluzione.
Sono prodotti reperibili in capsule, compresse, fiale e simili, formulati con nutrienti o altre sostanze con diverse proprietà nutritive o fisiologiche, la cui funzione è quella di sostenere l'organismo nelle sue attività quotidiane e, ricordiamo, non di produrre effetti curativi.
L’assunzione di tali prodotti deve avvenire in modo consapevole e informato, in quanto essi servono a corroborare l’azione benefica già data da corrette abitudini alimentari e i vari comportamenti tipici di un sano stile di vita, in quanto, l’assunzione di integratori alimentari non può compensare gli effetti negativi di uno stile di vita scorretto.
Alcuni aspetti di cui tener conto
È molto importante accertarsi che gli effetti indicati in etichetta soddisfino le proprie specifiche esigenze del momento, di implementazione della salute e del benessere, oltre a non andare mai oltre le quantità di assunzione prescritte.
Si rende altrettanto necessaria, quindi, una attenta lettura dell’etichetta e delle modalità d’uso, di conservazione, oltre che una buona analisi degli ingredienti con i quali il prodotto è stato formulato, prendendo in considerazione le eventuali allergie o intolleranze di cui si soffre.
Dieta e attività fisica
Se l’obiettivo è quello di ridurre il proprio peso e smaltire il grasso in eccesso è molto importante diminuire prima l’apporto calorico con una dieta nutrizionalmente equilibrata ed effettuare una costante, seppure moderata, attività fisica, dato che l’assunzione di integratori alimentari, deve sostenere la riduzione di peso e non esserne l’attore principale.
Anche se si pratica sport, con una dieta sana ed equilibrata si possono soddisfare le esigenze nutrizionali dell’organismo. L’assunzione di integratori alimentari deve, quindi, essere effettuata sempre in base al tipo di sport praticato, alla sua intensità e durata, oltre che alle condizioni fisiche di ogni soggetto.
Consulto medico
A seconda delle proprie condizioni di salute, potrebbe essere d’uopo consultare un medico prima di iniziare ad assumere un integratore, soprattutto se si è in trattamento con determinati farmaci, con lo scopo di assicurarsi che non ci siano controindicazioni che causerebbero effetti inattesi e indesiderati. Se se ne presentassero, fermare subito l’assunzione dell’integratore e contattare il medico o il farmacista.
Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di esperti sarà felice di risponderti.